Tenimenti Leone è una cantina che affonda le sue radici a Campo Leone, una località di Lanuvio a pochi chilometri da Roma, nel cuore dei Castelli Romani. Un luogo dalla bellezza mozzafiato e dalla storia antichissima. Qui Federico Veronesi e Calzedonia Group hanno deciso di investire per far emergere il potenziale vinicolo ancora poco esplorato del territorio laziale.
 
Quello di Tenimenti Leone è un progetto a 360° di cui andiamo molto fieri, che ci ha coinvolti nello sviluppo della brand identity e della successiva declinazione su diversi canali e supporti. L’obiettivo era quello di conservare la storicità del luogo rendendolo attuale e facendo emergere i valori di autenticità, cura e sostenibilità
 
Dare un nome alle cose aiuta a visualizzarle meglio, così il nostro punto di partenza è stato proprio il naming dei vini. Volevamo qualcosa che avesse un legame con il vino, ma anche con la terra che questo racconta. L’idea è stata quella di attingere al dialetto e ai modi di dire della tradizione romanesca, per trasmettere un modo di vivere e di essere della città. Così la malvasia puntinata è stata battezzata Core per la sua convivialitàl’IGP Lazio ha conquistato il nome di De coccio grazie al gioco di parole con l’affinamento in anfore di terracotta, il rosato è scherzosamente diventato Ciumachella e il Roma DOC Roma Capocciaper onorare una delle canzoni che meglio rappresentano lo spirito della città eterna e dei suoi abitanti.



Le etichette sono nate quasi naturalmente dallo spirito racchiuso nei nomi. L’ispirazione è arrivata da un collage degli elementi più storici con quel concetto di romanità riconoscibile, allegra e autentica. Il risultato è un design dal gusto anni ’60, con un distintivo tratto moderno che rende le etichette memorabili e attuali.



Un progetto come Tenimenti Leone aveva bisogno di un pay-off che ne rispecchiasse l’essenza: Veni, Vidi, Vitis è sembrata la scelta più adatta per trasmettere anche il lato più spiritoso del brand. Da qui è nata tutta la parte di copywriting. I testi sono stati studiati per utilizzare termini semplici che trasmettessero in modo immediato e chiaro il messaggio del brand, senza cadere nella banalità.  
 
Per la parte di fotografia abbiamo collaborato attivamente con il Gruppo Calzedonia, progettando il moodboard e occupandoci dell’art direction degli shooting. Il risultato è stato una serie di fotografie che parlando di vino, parlano di persone, uno dei valori più importanti per Tenimenti Leone.



Parallelamente abbiamo sviluppato il sito web di Tenimenti Leone, per raccontare il brand nella sua interezza. Riprendendo le forme asimmetriche delle etichette e lasciando spazio alle immagini dell’azienda, è nato un sito dal design pulito e moderno.



Da dicembre ci occupiamo della comunicazione social del brand, progettando i piani editoriali e gestendo attivamente i canali. Sia su Facebook, che su Instagram, è stato deciso di riprendere le linee asimmetriche delle etichette nel visual dei feed.



In un progetto in continua espansione come questo di Tenimenti Leone è importante mantenere la coerenza visiva e il tono di voce del brand su ogni supporto, non perdendo mai la creatività. Ne siamo molto entusiasti!