Quando un’azienda come Nilpeter chiama, l’errore non è contemplato. Per tanti motivi:
perché parliamo di una delle aziende leader a livello mondiale (e questa volta non è una dichiarazione velleitaria) dei processi di stampa;
perché c’è (come per tanti nostri clienti, ma per qualcuno di più!) una grande fiducia reciproca;
perché le etichette più belle che abbiamo mai prodotto (e sono tante) le abbiamo stampate con le loro macchine;
perché è una delle poche aziende che davvero investe nelle persone, oltre che nella tecnologia (su questo torniamo fra un minuto);
perché parliamo di 100 anni di esperienza, know-how, innovazione e oltre 500 persone in 65 paesi che lavorano per migliorare i processi di stampa con lo stato dell'arte della tecnologia: questa è Nilpeter.
Hello, Copenhagen!
Proprio in occasione del centenario, siamo stati chiamati in Danimarca per catturare l'essenza di un'azienda che letteralmente costruisce ogni giorno la storia della stampa flexo, offset e digitale.
Parlavamo prima delle persone: ecco, quando siamo arrivati a Copenhagen abbiamo capito che quell’essenza era fatta di sorrisi, di estrema attenzione alla qualità del lavoro dei dipendenti. Nilpeter è un posto illuminato da una visione che dovrebbe essere esportata ovunque.
No, non potevamo sbagliare, e non l’abbiamo fatto.
5 giorni di riprese in Danimarca e più di 100 ore di lavoro tra ideazione, realizzazione e post-produzione che hanno coinvolto un project manager, un art director, un copywriter, due operatori video e un fotografo.